Il sostegno alla genitorialità è un percorso di accompagnamento e supporto rivolto a genitori che incontrano difficoltà e problematiche nella gestione del loro ruolo genitoriale.
E’ un intervento finalizzato ad aiutare il genitore, in cui sono vive e reali le capacità di crescere nel miglior modo possibile i propri figli, a ritrovare le sue risorse per comprendere e migliorare le relazioni, la comunicazione e gli stili educativi con e per i propri figli.
La preoccupazione del genitore non è sinonimo di sconfitta, ma di grande attenzione alla crescita dei propri figli.
Il supporto alla genitorialità non è un tribunale di giudizio di “Buono” o “Cattivo” genitore, ma è un’occasione importante che i padri e le madri possono cogliere per scoprire capacità relazionali che non sapevano di possedere, e di cui ne traggono beneficio sia la crescita dei figli, sia sè stessi, sia l’intera famiglia.
L’obiettivo è quello di aiutare il genitore a valutare e scegliere il modo più adatto per affrontare eventuali problematicità del figlio, scelte importanti sulla sua crescita o problematiche relazionali ed emotive, e diviene anche un’occasione per aiutarli a riflettere sulle loro esperienze di figli con i propri genitori.